Read this post in: English
Ciao tutti! Sono stata un pochino meno attiva sul blog in questi giorni ma in realtà sono stata più attiva dietro le quinte. Volevo raccontarvi un po’ di quello che sta succedendo qui a Cucicucicoo.
Per prima, forse avrai notato dal titolo del post, fra breve comincerò a chiedervi chi vorrebbe essere un mio tester. Perché? Ho deciso di smettere di tenere tutta la tecnica ed informazioni che ho imparato in questi anni facendo assorbenti lavabili e altri prodotti lavabili e invece di condividerla. Sì, sto preparando cartamodelli ed istruzioni PDF per tutti i miei prodotti per la vendita. (aggiornamento: ecco il mio shop di cartamodelli Cucicucicoo, dove si trovano anche dei cartamodelli di abbigliamento!)
E’ un processo lungo perché includo una quantità folle di informazione nei file per quanto riguardano materiali, tecniche e variazioni. Quindi un modello alla volta, chiederò chi di voi vorrebbe provare a cucirli, giusto per controllare che siano facili da capire. (Clicca qui per sapere come diventare tester dei cartamodelli Cucicucicoo!)
Ma non cuci? Nessun problema, potresti avere qualcosa di gratis lo stesso se scegli di provare un prodotto finito! Ad esempio, ho dovuto cambiare qualcuno delle misure dei miei pannolini lavabili, quindi li vorrei aggiustare prima di pubblicare un loro cartamodello. Ma sto lavorando anche su altri prodotti che non sono prodotti lavabili, e mi serviranno testers anche per quelli.
Ti interessano cartamodelli o prodotti Cucicucicoo gratuiti? Bene, allora per non perdere le notizie, iscriviti alla Newsletter di Cucicucicoo e seguimi su Facebook!
Le prossime notizie. Hai presenti quei blog e siti internet con quelle pubblicità bruttissime dovunque, a volte coprendo o interrompendo contenuti? Sono fastidiossissimi, vero? Credilo o meno, far funzionare un blog o sito come questo costa dei soldi e ci vuole pure un SACCO di tempo (soprattutto se devi tradurre tutto in una seconda lingua, pure). Sono cinque anni che pubblico tutorial gratuiti, consigli e altri contenuti senza guadagnare un centesimo. Lo amo, ma si tratta di tempo che passo *non* a lavorare fuori casa per guadagnare qualcosa né stare con mia famiglia. Non ho intenzione di diventare ricca con questo tipo di attività, ma devo pagare le spese. Ho pensato parecchio in diversi modi per farlo con questo blog e non voglio avere uno spazio invaso da pubblicità di terzi.
Quindi alla fine ho deciso di implementare, almeno per ora, programmi di affiliazione e di sponsor. Che vuol dire? Con le affiliazioni il blogger (o altra persona che communica agli altri in qualche modo) consiglia una società/attività/prodotto al suo pubblico e, se qualcuno da quel pubblico finisce per acquisire qualcosa da quella società, il blogger riceve una percentuale (di solito piccola) del prezzo totale. Non cambia assolutamente niente per il lettore che legge o compra. Il prezzo rimane lo stesso o a volte, nel caso di sconti speciali, è più basso. Ma quando clicca sul link di affiliazione e compra qualcosa, aiuta il blogger.
Ma non pensare che vuol dire che comincerò a pubblicare un sacco di link fastidiosi a prodotti che non c’entrano un tubo. Ho sempre linkato a prodotti, servizi e aziende in cui credo davvero fin dall’inizio cinque anni fa. L’unica differenza ora è che a volte forse ne guadagno qualcosa se ci clicchi e compri qualcosa. Prometto che mai e poi mai pubblicherei un link a qualcosa che non avevo mai usato io personalmente o che non avevo considerato un prodotto ottimo. E se pubblico il link, ci sarà un motivo.
Ad esempio, questo tutorial su come fare un costume da Minion fai da te che ho pubblicato recentemente. In uno dei passi consiglio di usare un attrezzo speciale. Ho anche scritto che si può usare una semplice spilla da balia, ma personalmente ho scelto di usare questo attrezzo che avevo già comprato tempo fa perché trovo che la cosa da fare sia più semplice usandola, soprattutto con il tessuto più rigido usato. E si vede dalla foto che io stessa la possiedo. Se clicchi sul link, non solo trovi più informazioni sul prodotto (utile se non l’avevi mai visto prima) ma potrai sapere come acquisirlo se lo consideri interessante. Vedi quel piccolo asterisco (*) dopo il link? (scusa la screenshot del post in Inglese. Tutto questo c’è anche nella versione italiana.)
Quello ti fa capire che in fondo all’articolo c’è la dichiarazione richiesta legalmente a chi fa parte dei programmi di affiliazione. Ti fa capire che c’è uno o più link di affiliazione in quel post. Se non la vedi, vuole dire che non ce ne sono. La maggior parte dei post non ce li avranno. Se ti interessa sapere di più, basta cliccare il link nella dichiarazione per arrivare alla mia pagina sui link di affiliazione. In questa pagina spiego perché li uso e elenco tutte le attività che ho scelto e i motivi per cui mi piacciono tanto. Come sempre, c’è la trasparenza massima in questo angolo della rete!
Sto anche organizzando un programma di sponsorship, nel quale aziende o attività possono mettere una loro banner sulla mia barra laterale o richiedere un post scritto su un loro prodotto di interesse al mio pubblico, ma non è ancora pronto. Ma se ti interessa diventare uno sponsor (o affiliato) di Cucicucicoo, scrivimi a lisa @ cucicucicoo . com.
Come se non bastasse, sto anche organizzando una serie di guest post (aggiornamento: ecco la rubrica Cucicucicoo’s Eco Crafters and Sewers!), per non parlare di una serie insegnando le basi del cucito (aggiornamento: ecco il corso per principianti Impara a Cucire a Macchina!). Sto un po’ indietro con questi due progetti, però. Purtroppo ho avuto qualche difficoltà con la salute che mi ha lasciato con pochissima energia e mi sono dovuta sottoporre a parecchi esami, analisi e visite mediche di recente, e tutto questo mi ha tolto parecchio tempo. Niente di troppo serio, ma mi costringe a cambiare la tabella di marcia di queste nuove avventure. Ma continua a tornare e ci saranno parecchie cose nuove per te qui a Cucicucicoo!
Non vedo l’ora di seguire le tue novità! E se hai bisogno di testare qualcosa conta su di me, lo farei davvero volentieri!! Buon lavoro
Grazie Elisabetta! Ti contatterò più avanti! 🙂 Lisa
Brava brava quanto lavoro! Non ti preoccupare, si vedono i risultati!
Io la tester la farei anche volentieri, dipende solo da come sopravivviamo la trasloco 😉
Eek, hai ragione! Un trasloco prende tanto di quel tempo ed energia! Ricordo con un brivido il nostro ultimo trasloco. 6 anni dopo, abbiamo ancora qualche scatola non aperta! Ti contatterò più avanti quando avrò delle cose pronte!
Ciao Lisa,
mi fa piacere sapere che sei sempre come un vulcano e hai mille progetti in ballo…
spero tu stia bene e che la tua salute migliori presto.
Per quanto riguarda il testing non so, perché io cucio anche per gli altri…
ciao!
Ciao Phoebe, che bello risentirti! Sicuramente avrai mille cose da fare con i bambini e anche i lavori che fai per gli altri. Un abbraccio!
quando parti con le basi per il cucito io sarò in prima fila con le orecchie dritte! sai mai che sia la volta buona che imparo come si fa! intanto continuo a seguirti come sempre,anche se commento poco…
Ciao! Che bello risentirti! Sì, mi sono resa conto che anche se una cosa sembra semplice per me, non lo è per chi sta iniziando. Sono emozionata di iniziare il corso e sono contenta che lo seguirai!
Ciao! Se hai bisogno di una tester in più… sono qui!
Comincio ad avere un po’ di confidenza con il cucito, forse sono in quella fase definita come “advanced beginner”?
Proprio non lo so, ma comunque non mi scoraggio facilmente! E penso che sarebbe divertente ed interessante conoscere in anteprima i tuoi progetti.
Fammi sapere come posso contribuire!
ciao e complimenti per tutti questi cambiamenti
P.S. Alla fin fine ho acquistato anch’io il pattern per gli shorts di Dana e sto preparando i miei due nani per la stagione estiva 🙂
Ciao Chiara,
Fantastico che stai facendo gli shorts di Dana! Fra un po’ mi metterò di nuovo all’opera per farne nuovi anch’io!
Sono contenta che ci sei come tester! Ti contatto quando sono pronta!