Read this post in: English
questo refashion è un classico fra chi modifica i vestiti: trasformare un maglione in una gonna e scaldagambe.
ho iniziato da questo maglione che mi piaceva, ma mi stava molto male per la sua forma e aveva le maniche troppo corte.
e il filo metallizzato sui polsi e gli altri bordi mi davano fastidio sulla pelle.
non ho scattato le foto durante il processo, quindi spiego il meglio che posso. di solito si taglia la gonna sotto le ascelle, ma il mio maglione non era abbastanza lungo. quindi ho girato il maglione alla rovescia e ho continuato a cucire i due lati fino a sotto il collo. poi ho tagliato via le spalle/il collo e le maniche. ho dovuto aggiustare un po’ le cuciture per farlo stare bene sulle anche e le cosce. all’inizio pensavo di usare il bordo inferiore elastico come vita, ma era strano, quindi l’ho tolto, ho cucito uno zig zag abbastanza fitto lungo tutto il bordo, ma tirando il tessuto mentre passava nella macchina da cucire per fare quell’effetto arricciato e ho fatto un canale per infilare l’elastico per la vita nuova.
ho fatto tagli diritti sulle maniche. poi ho preso quel bordo tolto dal maglione, l’ho tagliato alla misura giusta, e l’ho attaccato al bordo tagliato delle maniche.
non restava ben fermo come volevo, quindi ho cucito delle linee verticali (per nasconderle) ad intervalli sul bordo per tenerlo piegato in giù correttamente. sopra si vede com’è quando si tira su il bordo. c’è la cucitura e sotto si vede dove ho unito i due pezzi.
ed ecco le mie scaldagambe!
ma la gonna era un po’ noiosa e poi ho notato che c’era pure una macchia proprio davanti. uffà. ma spesso questi ostacoli ti portano a pensare in delle soluzioni che rendono il tutto molto migliore. quindi ho fatto delle strisce dalle spalle avanzate del maglione. ho cercato di disegnare quello che volevo sul maglione, ma non si vedeva, quindi mi sono messa a cucire uno spirale senza disegno. ho attaccato le strisce con uno zig zag lungo i due bordi.
ma quando uno non disegna le cose prima di applicarle, succedono delle cose come sopra. c’è tutta una parte dello spirale diritta, che ho notato solo quando l’ho tolto dalla macchina da cucire. da vicino non è facile vedere bene certi dettagli. ho cercato di rimediare con un paio di foglie tagliate ed applicate con le strisce che vanno in direzione diversa dello sfondo per farle vedere meglio. be’, non è perfetto, ma mi piace lo stesso! poi, con sia le strisce che il colore viola, come facevo a non amarlo?! 😉