Read this post in: English
immagino che a qualunque mamma che sa cucire viene richiesto ogni tanto vestiti e/o accessori per i giocattoli. almeno per me è così. (alcuni esempi: ossa e collari/guinzagli per cani e travestimenti da sirena per bambole) qualche mese fa stavo preparando dei pannolini per bambole un po’ diverse dei pannolini per bambole fatti di pile diversi anni fa. è venuta mia figlia a guardarmi e mi ha chiesto un pannolino per la sua scimmietta preferita, “Mr. Scimmia/Mr. Monkey” (il nome cambia a secondo della lingua parlata delle altre persone nella stanza) con una tale gentilezza che non ho saputo rifiutare. quindi ho messo a parte i pannolini che stavo facendo (e confesso che da allora non li ho più finito!), le ho fatto scegliere un tessuto e ho fatto quello che potevo al momento.
certo, non è perfetto (si vede dai segni lasciati davanti dove va troppo largo), ma non va neanche tanto male. sono due strati di cotone cuciti con la macchina taglia e cuci e chiusura con il velcro.
ma la cosa che mi fa proprio impazzire è il buco per la coda. non è simpaticissimo?! che sederino carino! quello l’ho dovuto rifinire con la macchina da cucire normale con uno zig zag e non è stato semplicissimo a causa dello spazio piccolo.
la soddisfazione più grande, però, è quando tua figlia dice a tutti che sua mamma gliel’ha fatto apposto per lei e anche quando attacca sulla parete i disegni di Mr. Scimmia con il suo pannolino!
ma mica abbiamo finito! perché poi, mesi dopo, c’è stata una difficoltà col togliere un cerotto fai-da-te che aveva messo alla scimmietta (carta igienica e scotch) e ho dovuto tagliare un po’ di suo pelo. quindi abbiamo pensato che fosse il caso di fare un cerotto di stoffa per quando Mr. Scimmia si fa male (molto spesso).
stessa storia: si scelgono i tessuti e i colori dei bottoncini e mamma si mette a lavoro.
perché ce ne sono due diversi? ah, giusto… perché sembra che anche la pecora ne aveva bisogna! (visto abbiamo trovato un tessuto con una pecorella…)
mi fa sempre ridere come ai bimbi piace quando i giocattoli si fanno del male! o quando giocano a ospedale.
ora devo solo capire come creare cerotti così che posso usare io ! 😉