Case di scatole per scarpe

Read this post in: English

amo tanto il cartone, ancora di più le scatole di cartone. (ecco alcune idee per usarle) ma anche le scatole per le scarpe non sono affatto male! (si vede che ci piacciono le superga?) come le ho usate questa volta? ok, cercate di immaginare questo tavolo/scrivania nel nostro soggiorno…

…completamente tappezzato di giocattoli che, tutto insieme, forma “la casa di bambolix”. ah, ma non la conoscete ancora. vi presento… bambolix (II)!

bambolix I è stata persa per la strada, ma abbiamo trovato una gemella in edicola, quindi è diventata anche lei bambolix. bambolix è molto amata in questa casa. mia figlia è la sua stilista personale. ecco un top molto fashion fatto da un nastro di organza e lo scotch.

ed ecco un vestito di pile fissato con un paio di palline di quella roba appiccicosa usata per attaccare i fogli di carta sulla parete.

mica male, eh? comunque, torniamo alla casa di bambolix. mi dispiace di non aver scattato delle foto della ex-casa di bambolix sul tavolo, perché era davvero impressionante. non so quanti centinaia di cosine piccole e non tanto piccole c’erano su quel tavolo. per mesi. poi non ce l’ho fatta più. abbiamo messo ore per togliere tutto. il giorno dopo ho raccolto quelle scatole per le scarpe e sofia, suo cugino ed io abbiamo costruito…

…la casa mobile di bambolix!

la mia regola era che tutte le cosine piccole dovevano stare DENTRO questa casa in modo che potessimo pulire ogni tanto. e ora vive nella cameretta, non più in soggiorno.

i bimbi hanno deciso come unire le scatole ed io l’ho fatto come commandavano usando spillatrice e scotch trasparente per i pacchi, creando piani, balconi, terrazze e diverse stanze.

ecco bambolix che dorme nella sua camera da letto (situata sopra la casetta per gli animali domestici).

chi non vorrebbe un bagno così, con una porta che va su una terrazza e una che apre sul balcone?

c’è pure l’ascensore! dopo qualche giorno è anche apparsa la corda per stendere il bucato.

un’idea che ho avuto io era di usare il coperchio di una scatola come la porta apribile di un garage.

come si mantiene aperta la porta? ho spillato degli elastici sotto il coperchio e poi sul bordo della terrazza sopra quelle cose che si attorcigliano intorno alle buste di plastica per tenerle chiuse, piegandole a metà e lasciando spuntare la punta da sopra il bordo. (ero molto orgogliosa di questo dettaglio!)

abbiamo creato alcune stanze ad aria aperta piegando dei coperchi indietro, spillandoli, ad esempio la scatola bianca qui sotto a sinistra. l’abbiamo attaccata al resto della casa lasciando sotto un passaggio dalla parte davanti della casa verso il retro, come voleva mia figlia.

devo dire che abbiamo fatto un bel lavoro e i bimbi si stanno divertendo un mondo con questa casa. (e immagino che fra un mesette sarà piena zeppa di cose com’era il nostro tavolo.) l’unica cosa che non è andata proprio come programmato è il peso quando caricato da mille cosette. immaginavo di poter alzare il tutto quando si doveva spostare per pulire sotto. invece era troppo pesante e si piegava tutto. la soluzione? la famosa casetta di cartone che abbiamo fatto qualche anno fa era ormai distrutta, quindi ho preso una parete dalla quale ho tagliato una striscia lunga. (sì, la nostra gatta si crede una bambola nel lettino per bambole.)

l’ho messo sotto tutto, pensando di poter semplicemente alzare la “tavola” di cartone. ma pesava troppo anche per quello. quindi ho fatto un paio di fori da un lato corto del cartone e ho attaccato una corda recuperata. e ora si può trascinare da un posto ad un altro!

ed eccolo qua: un’altro progetto completamente recuperoso a costo zero che stimola la creatività dei bimbi ogni giorno! (un’altra idea carina è di fare casettine da flaconi grandi di plastica!)

 

Lascia un commento