Medagliette recuperose

Read this post in: English

vi ricordate di questi tappi di metallo (rimasti dalle nostre bottiglie di vetro di l’acqua) e maniche di magliette (rimaste dopo diversi progetti, tipo il tappettino del bagno)? ho postato anche una foto di tantissime scatole di cartone. serviva tutto quanto per un progetto di “green art” per bambini a cui ho partecipato la settimana scorsa durante il quale i bimbi hanno costruito…

…cani di cartone! qui ci sono quelli fatti da mia figlia e suo cugino.

si disegnava la sagoma del cane sul cartone usando una forma pretagliata o facendolo a mano libera. (dato che ero molto impegnata tutto il tempo, non ce l’ho fatta a scattare neanche una foto all’evento. queste vengono dalle pagine degli eventi facebook. cliccando su ciascuno ti porterà alla foto postata originale.)

poi si coloravano, tagliavano e decoravano con tanti materiali di recupero (non per forza in quell’ordine).

c’erano dei tappettini a terra con delle stazioni con materiali per lavorare. i bimbi si sono molto divertiti e alcuni si sono proprio sbizzariti con la decorazione dei cani!

poi i bimbi hanno fatto fare dei percorsi divertenti ai loro cani, dopodichè sono arrivati dei cani veri con la loro addestratrice e hanno fatto loro gli stessi percorsi.

un’altra veduta dell’azione. io sono quella appena sotto la tenda con la maglietta viola e al collo qualcosa di cui parlerò la prossima volta. ora vi faccio vedere come abbiamo trasformato le maniche in collari e i tappi in medagliette.

per le medagliette, si prende qualcosa di appuntita (qui un rompighiaccio), un martello, un giornale o altro da mettere sotto e ovviamento un tappo di metallo.

si fa un bel foro nel tappo martellando l’oggetto appuntito prescelto. sul retro esce un pezzettino di metallo un pochino tagliente, quindi ho usato la punta del rompighiaccio per piegarlo in basso per non dare fastidio.

con un pennarello indelebile si può scrivere il nome dell’animale e/o del padrone. in alternativa si può coprire il tappo con uno sticker. (meglio se lo applichi prima di fare il foro.) (povera faccina… sembra che qualcuno gli abbia sparato in testa….)

per il collare basta tagliare una striscia da una manica. usando il bordo cucito funziona molto bene, ma si può usare tutto.

con un po’ di filo o spago o quello che vuoi, si lega la medaglietta al collare.

ed ecco george e clifford con i loro nuovi accessori! è un’attività recuperosa, divertente e facile. la prossima volta vi faccio vedere quello che ho fatto con le strisce di maniche avanzate dalla giornata!

 

Lascia un commento