Read this post in: English
mi piace un *SACCO* pinterest e ci trovo tantissime idee meravigliose che mi ispirano tanto. il problema è che a volte non riesco a smettere di pensare in certi progetti che voglio fare esattamente come sono e si blocca la mia creatività. quindi ogni tanto mi metto a fare un sacco di proggetti tutti in una volta per sfogare la mia voglia di copiare gli altri per liberare spazio nel cervello alle mie idee originali. in questo caso, volevo ricreare diversi progetti di accessori creati da vecchie magliette senza cucire. (i pin di tutti questi progetti si trovano nel mio board di “refashioning”. le pagine originali sono linkati sotto.)
ecco il primo: una collana/sciarpa (non invernale) fatta da strisce di maglietta. avevo pinnato la stessa idea due volte: da qui e da qui. non do un tutorial perché ci sono già in quei link. ma praticamente si taglia delle strisce di maglietta (nel senso orizzontale), facendo dei cerchi. si tirano *l’uno alla volta* (ho provato per prima tutti in una volta, ma non ha funzionato bene) e si allargano, arrotolandosi in una specie di tubo. poi con una striscia di maglietta si legano le strisce insieme dove ci sono le cuciture. visto che ce n’erano cuciture su entrambi i lati, ho legato in due punti, facendo una legatura più lunga dell’altra, giusto per farle diverse. in teoria si può usare lunga, ma preferisco un pochino attorcigliata e girata due volte intorno al collo con le parti legati insieme ad un lato. una cosa bella è che sono riuscita ad usare una maglietta con delle macchiette e anche qualche piccolo buco semplicemente tagliando in modo che i forbici capitassero ai buchi. (è questa che si vede intorno al mio collo nella foto di questo post.)
esperimento riuscito!
secondo esperimento: sciarpa primaverile, sempre visto in due posti diversi: qui e qui. praticamente si taglia la maglietta sotto le maniche, si toglie l’orlo, si fanno dei tagli nella parte inferiore e si tirano come nella collana/sciarpa sopra. due problemi: 1) ho usato una maglietta di viscosa che non si comportava come la maglina di cotone, quindi le striscette non tenevano la forma tirata/arrotolata e 2) non mi piaceva come mi stesse, nè messa intorno al collo una volta nè messa girata due volte. quindi ho deciso di fare un’altro esperimento e di tagliare a strisce anche la parte superiore del tubo di maglietta, lasciando una striscia integra al centro. ugh. neanche così mi piace. sto pensando in come usare questo pezzo di tessuto in un altro modo. ho pensato di creare una gonnellina hawaiiana per una bambola di mia figlia. oppure di cucirla intorno al collo di una maglietta. non lo so. voi? idee?
comunque, esperimento bocciato!
il prossimo progetto da provare ho visto in tre posti: qui, qui e qui. si tratta di strisce di maglietta annodate e fatte a fascia per i capelli o bracciale. dopo qualche prova, sono diventata esperta a fare il nodo decentemente. ho fatto delle strisce di maglietta più doppie invece di usare più strisce sottili come fanno loro.
ho fatto due versioni. prima, quella classica di fascia con il pezzo di maglietta che legano le due strisce sul dietro. diciamo che sono stata un po’ idiota per la mia fretta e pigrizia perché 1) l’ho fatto appunto di fretta e 2) non volevo cucire, quindi ho usato solo la colla calda, come alcuni nei tutorial linkati hanno fatto. solo che le due cose insieme non sono andate così bene perché l’ho fatto troppo, troppo larga la prima volta. poi non la potevo più aprire per la colla non-più-calda. quindi ho cercato di infilare due elastici sottili e di cucirli, ma è stato difficile infilarli e cucirli, poi si toglievano, poi era bruttissima, poi alla fine era ANCORA troppo larga per mia figlia. quindi l’ho tagliato via e ho cercato di cucire un pezzo di maglina nuova, come ho fatto per queste fasce (grazie al tutorial di between the lines), ma senza l’elastico dentro. solo che era rimasta un po’ di colla e, cucendoci sopra, ho rovinato ben 3 aghi (due nella macchina normale e uno nella taglia cuci) e poi si spezzavano e attorcigliavano i fili dentro la taglia cuci e ho avuto un sacco di problemi a risistemarli (se hai una macchina taglia cuci, sai che scocciatura è infilare i cotoni…).
finalmente ci sono riuscita e quella che si vede sopra è il risultato… questa volta un po’ troppo stretta per mia figlia!!! argh! quindi ora la devo fare di nuovo. il morale della storia? non serve MAI lavorare di fretta e/o evitare di provare un progetto adosso perché probabilmente ci metterai molto più tempo alla fine!!
funziona! ci vuole un attimo in più quando se la metti, ma almeno così si può usare su qualunque testa di qualunque misura. e mi piace l’estremità non cucita che scende fra i capelli.
esperimento riuscito!
volevo anche fare questa sciarpa sempre con un nodo simile a quello nelle fasce e ho già scelto le magliette, ma non ho ancora trovato il tempo. e comunque si deve cucire, quindi non c’entra completamente con questa raccolta magliettosa non-cucita.
dopo l’attività di recupero fatta con i bimbi la settimana scorsa, mi sono avanzate diverse strisce tagliate di maniche di magliette e non ero sicura che farne. erano pure dei colori noiosi perché i bimbi ovviamente hanno scelto i colori più carini. avendo sfogato il desiderio di copiare i progetti degli altri, la mia mente era abbastanza libera per poter pensare un po’ e mi sono resa conto che potevo fare una versione del primo progetto di cui ho parlato, ovvero una collana a scala di grigi!
le strisce di maniche tirate si sono rivelate perfette per una collana e alla fine mi sembra molto elegante l’insieme di bianco, nero e grigio. in più, le maniche sono cucite solo sotto l’ascella, quindi c’è una sola cucitura da coprire (che ho fatto con l’unica striscia colorata che mi era rimasta, blu scuro).
esperimento: riuscito! anzi, mi sa che di questi quattro progetti maglietta-riciclosi, questo qui che ho pensato io è il mio preferito!
**AGGIORNAMENTO** Ho creato un tutorial dettagliato su come creare questa ultima collana dalle maniche di magliette. Clicca qui per leggerlo!