Read this post in: English
cerco di usare un minimo di plastica, ma purtroppo spesso è difficile non comprare gli alimenti in contenitori di plastica. la plastica sì che può essere riciclata, ma non è facilmente riciclabile come il vetro o la carta, e fa sempre meglio comunque riutilizzare materiali prima di metterli nei raccoglitori della differenziata. e allora, come dobbiamo riutilizzare le bottiglie di plastica? ecco un uso che ho visto un paio di anni fa quando sono andata a roma per genuino clandestino. insieme ad un bastone di legno e due chiodi, queste due bottiglie funzionano benissimo come porta rotolo nel bagno della csa la torre.
una amica nostra ha passato la prima metà di questo anno ad asmara, in eritrea. data la scarsità di materiali e prodotti, lì si riutilizza di tutto. infatti, questa amica mi ha detto che mi ci sarei trovata molto bene! ecco una delle sue foto dimostrando come si utilizzano le bottiglie di plastica per delimitare le aiuole.
il pet (la roba di cui è fatta la maggior parte delle bottiglie di plastica) si può sciogliere, creando una materiale molto interessante con cui lavorare. una persona che è bravissima con questa tecnica è cristina di ork’idea atelier. qui, ad esempio, è un suo mobile:
ce ne sono tantissime altre idee online. ma per ora ne ho scelta una molto utile per noi in casa: fare degli aggeggi per tenere ben chiuse le buste degli alimenti. ho visto questa idea in diversi posti online, ad esempio qui. abbiamo un pacco di clip per la chiusura dei sacchetti da ikea, ma non bastano mai. quindi ho deciso di farne qualcuno casalingo.
è facilissimo. basta tagliare la parte superiore della bottiglia, appena sotto il tappo. si svita il tappo, si infila il sacchetto aperto dentro, si piega verso l’esterno, e si avvita il tappo sopra la busta.
gli alimenti si tengono ben freschi così. funziona davvero bene! l’unica cosa è che è difficile avvitare bene il tappo sulle buste di plastica più rigida/doppia. ma con le buste di plastica normale, funziona una favola!