Carnevale 2012

Read this post in: English

ho finito i costumi di carnevale 2 giorni in anticipo, ma nonostante ciò, riesco a postare le foto solo 2 giorni dopo carnevale! la mia scusa: una giornata di carnevale molto stancante e un bimbo con raffreddore forte e febbre (e denti che vogliono spuntare). managgia! però, finito le mie scuse…ecco a voi trilly e peter pan!

iniziamo con trilly. ho già scritto qui sul tutù e sulle ali. se qualcuno di voi ha seguito uno dei link (su come fare le ali), avrete già capito da dove sono partita con il costume di trilly.

l’ho cambiato un po’ da questa originale. (no, non state immaginando le cose. in alcune foto la mia trilly ha i capelli lunghi raccolti in vera stile trilly mentre in altre ce li ha più corti. una mattina ha deciso di tagliare i capelli da sola, quindi ho dovuto intervenire di urgenza con i miei forbici!)

invece di un solo pezzo (temevo difficoltà a fare la pipì alla festa di scuola), ho fatto un top con i bottoni a pressione sulle spalle (tessuto non elasticizzato, quindi non sarebbe passata la testa) e una gonnellina separata. poi all’ultimo momento ho pensato di fare anche le copri-scarpe di trilly con i pompon, che non sono nel tutorial originale.

ecco le ali viste da dietro.

l’idea di peter pan ho preso sempre da make it and love it.

è stato un costume molto facile da fare. lo volevo fare in pile per non dovermi preoccupare di rifinire gli orli, ma al mercato non c’era in verde. ma ho trovato un altro tessuto che comunque non si fila. si chiude il top e la cintura con il velcro.

sono particolarmente contenta di com’è venuto il cappello. ho avuto l’idea di cucire il tetrapak dentro la piuma (di pile) per renderla più rigida. nella foto sotto ho spostato il pile per farsi vedere il tetrapak. mi dispiace di non averci pensato per il coltellino di pile sulla cintura.

non solo è facile di fare un costume del genere, si può anche mettere sopra il giubbino invernale quando si decide di andare a una festa di carnevale in provincia di avellino in un giorno di gran freddo.

erano passati una decina di giorni da quando il paese di montemarano è stato sepolto dalla neve e ce ne era ancora tantissimo. è stata la prima volta che mia figlia di 5 anni ha visto la neve. e solo la seconda volta che la vedo io da 10 anni. è una cosa assurda, considerando che sono cresciuta in un posto dove la neve così è del tutto normale!

16 commenti su “Carnevale 2012”

Lascia un commento