Lavori in corso…ovvero abbandonati

Read this post in: English

la nostra macchina fotografica digitale è rotta da un paio di settimane. l’abbiamo portato ad aggiustare e quando finalmente è stata aggiustata, abbiamo scoperto che chi ha riparato l’obbiettivo avrà rotto invece un’altra parte. l’ho riportata per farla riaggiustare e hanno cercato di convincermi che non era rotta. certo, abbiamo 6 o 7 macchine fotografiche per pellicole (la mia prima gravidanza ha messo fine alla mia passione della fotografia bianco/nero, visto che non potevo più usare tutti quegli acidi), ma non mi aiuta molto con il blog. quindi devo parlare di altro, senza foto. cioè, senza foto mie. rubo dagli altri oggi! (infatti, secondo me, state leggendo per sapere che sono quei biscotti meravigliosi là sopra. dovrete leggere ancora per sapere, mi dispiace!)

e allora, sapete che cosa non capisco proprio? la gente che sostiene di non saper che cosa fare con il proprio tempo (tipo mia suocera…). ma, com’è possibile?! io ho sempre circa 100 cose che vorrei fare in ogni momento ed è fonte di grande frustrazione quando invece devo fare quello che sono obbligata a fare o, ancora peggio, non riesco a fare neanche quello (grazie, signorino bimbo di 10 mesi super attivo che non si riposa!).

ce ne sono decine e decine di progetti di cucito che vorrei fare. sono anche diventata ossessionata dal recuperare i vestiti vecchi per farne nuovi. (questo libro è incredibile e mi ha dato tante idee **e ora l’ho anche trovato in italiano** [aggiornato 25/04/12]. poi ce ne sono tantissime idee interessanti online.) ho deciso che non comprerò più vestiti per un po’ di tempo perché già ce ne ho tanti che non uso più che posso far diventare fighissimi!

ho deciso di creare cartamodelli ed istruzioni dettagliati dei prodotti che ho venduto fino a partorire il suddetto signorino bimbo. per la vendita. perché molte persone mi hanno chiesto informazioni sulla loro costruzione. e ho anche deciso di creare tutta una linea nuova di oggetti già fatti per la vendita. ma non ne dico di più ancora!

voglio sistemare questo povero blog. vorrei unire i post vecchi delle due lingue invece di tenerli sempre separati. e poi devo sistemare il layout dei post. dopo che ho cambiato layout del blog, si sono impazziti diversi post. ma sarà davvero noioso sistemarli. uffa…

ho deciso, come una matta, di creare un albero di natale riciclato. a volte sono un po’ esaggerata. già so come lo voglio fare, ma sono sicura che sarà pieno di difficoltà. e mi sa che sarà difficile finirlo in tempo per natale.

mi è venuta l’ossessione dei prodotti per il corpo fatti in casa. ho già cominciato con lo shampoo e deodorante, mi mancano ancora il dentifricio e lucidalabbra. ne parlerò dopo aver fatto più prove!

la cucina!! ora che è arrivato il tempo più fresco, ho molta voglia di dolci. vorrei fare delle crostate con le decine di marmellate fatte in casa che devo finire (limone-zenzero, prugne, mela cotogna, tutte fatte da me. e albibocca fatta da altri.) poi abbiamo una quantità assurda di nocciole, sempre regalateci da amici. mio suocero si è offerto ad insegnarmi a fare il torrone con le nocciole e lo zucchero. e vorrei farne altro torrone con il cioccolato. qualcuno ha una ricetta buona? e cavolo, ho gli ingredienti per queste barette di albicocche secche e per questi biscotti miei preferiti dalle ragazze scout (negli USA vendono i biscotti particolari per raccogliere soldi per le loro attività. lo fanno anche qui in italia?) da tanto tempo che forse si saranno scaduti. certo, in questa nuova era della mia vita (con sempre lo stesso suddetto bimbo) non cucino quasi mai a parte il suo cibo. faccio quasi tutta la pappa sua io (a parte gli omogenizzati di carne, che usiamo comunque poco, perché sinceramente mi fa schifo toccare la carne cruda e visto che già faccio fatica a fare il resto delle pappe, preferisco prendere quello bio in barattolo e non pensarci più), facendo grande quantità di ogni ingrediente e congelandoli nel modo dettagliato nel libro super baby food.

che post chiacchieroso! non credo che ci sia ancora qualcuno che ha continuato a leggere fino a qui, ma almeno mi sono divertita io! ah ah!

Lascia un commento