Read this post in: English
non ci posso credere…avevo quasi finito questo post lungo, su cui avevo lavorato molto…e poi si è impazzito firefox, e l’ho perso. cerco di sopprimere tutte le male parole che vorrei dire (soprattutto perché sto allattando il mio piccolo mentre scrivo queste parole) e riscrivo, ma con molto meno parole!! allora, ho già scritto di come si è macchiata una maglietta bianca di mia figlia per la scuola. lo so, non si vedono le macchie nella foto sotto, ma ci sono, eccome!
sono stata ispirata dalle ruches che ho visto tanto online, as esempio qui e qui, e le ho messe un po’ insieme a questa idea. ma di quale stoffa creare le ruches? ho pescato nelle mie buste di rimasuglie di stoffe:
sì, confesso che sono state le mie mutande, che si sono definitivamente distrutte quando le usavo durante la mia ultima gravidanza. dunque, le ho stirate e tagliate a strisce di circa 1,5 cm di larghezza.
ho disposto le strisce sulla maglietta per creare il disegno voluto, cercando di coprire le macchie.
e poi ho disegnato il disegno con la penna delebile.
mi sono dimenticata di fare le foto di questa parte, solo quando ho fatto i fiorellini. si fa un punto lungo per tutta la lunghezza della striscia nel centro (non al lato come in queste foto), facendo il nodo solo da un lato.
poi si fa scivolare la striscia lungo il filo per creare le ruches.
poi ho cominciato a spillare le ruches sul disegno. ho piegato le estremità delle strisce sotto.
ho cucito le ruches a mano a punto indietro, anche se si può fare a macchina. dopo che sia tutto cucito, si possono togliere i fili del punto lungo.
poi i fiorellini. ho usato una sola striscia per ogni fiore facendo nello stesso modo che per le ruches, ma ora si deve fare il punto lungo sul un lato della striscia, non al centro. (ora potete guardare le foto in alto!) poi si avvolge la ruche intorno a se stesso e si cuce la parte in basso per tenerlo insieme. (io ho usato lo stesso filo per il punto lungo senza tagliarlo per cucirlo sia in questa parte che per attaccarlo alla maglietta.)
niente più macchie a vista e una bimba molto felice! (anche se era già felice prima della foto, grazie al gelato al cioccolato che le ha comprato papà…)
ma purtroppo ho scoperto un fatto spiacevole. praticamente non si deve mai lavare un capo con questa tecnica. guardate che fine hanno fatto i miei bei fiorellini e ruches! devo cercare di rimediare con il ferro. vediamo che succede!
mi sono appena resa conto che una volta ho creato delle mutandine per mia figlia da una mia vecchia maglietta, e ora ho fatto una maglietta per mia figlia con delle mie vecchie mutandine! ahh, l’ironia!