Come fare cesti da carta riciclata

Read this post in: English

**AGGIORNAMENTO**
Ho creato una nuova versione del tutorial per il cestino da scatole di cereali, con spiegazioni più dettagliate e con più foto per spiegare ogni passo. Si trova il tutorial nuovo qui!
———————————————

un anno fa ho visto questo post su pane, amore e creatività su come creare un cestino con i giornali intrecciati. mi era piaciuto molto l’idea e ci ho provato. e venuto abbastanza carina ma, nonostante i millioni di punti di spillatrice che ho messo, i lati sono venuti non tanto ben intrecciati. ciò nonostante, l’ho messo nella stanzetta di mia figlia per raccogliere alcuni dei suoi giocattoli (non bastano mai i contenitori per i giocattoli!). all’inizio andava abbstanza bene (come si vede nella seconda foto, ma dopo  qualche mese, i lati hanno perso completamente la forma, diventando ancora meno rigidi, e oramai non serve più a niente questo cestino.

quasi un anno dopo, ho visto nel libro craftcycle (di cui ho scritto nel post precedente a questo) un progetto simile, ma fatto invece con i cartoni dei cereali di colazione. carina l’idea! questi cartoni sono più rigidi e pieni di colori! poi ne abbiamo sempre in abbondanza. ma, come spesso succede, ho dovuto fare qualche modifica. quindi vi scrivo un tutorial alla me, completo con foto scattate sul pavimento sporchissimo!

1. per fare un cestino come questo (circa 18 x 18 cm, alto 10 cm) che ho usato per alcune vecchie audio cassette, ci vorranno 3 cartoni dei cereali. se hai uno di quei attrezzi per tagliare la carta (scusatemi, ma non mi ricordo come si chiama in italiano!), sarà molto più facile.

2. prima, tagli e apri il cartone lungo un lato e poi elimina le parti in alto e in basso.

3. il libro diceva di tagliare strisce larghe 3 mm, cosa che mi sembrava davvero impossibile (e le strisce nelle foto erano decisamente più larghe), quindi ho deciso di farle 2 cm. fa così con tutte le scatole.

4. attacca le estremità di due strisce per fare una striscia lunga. il libro consigliava di usare la pistola a colla calda, ma per me è stato un disastro fare così (infatti, si vede dalla base interna del mio cestino). poi ho provato con colla normale, sempre un disastro. poi mi è venuto l’illuminazione di usare lo scotch biadesivo, che invece è perfetto per questo progetto. si attacca subito, non c’è bisogno di tenere i due pezzi stretti per farlo asciugare e non fa volume tra le due strisce. facendo così, fa 18 strisce lunghe composte da 2 strisce corte e altre 6 composte da 3 strisce corte. (lo so che la foto fa schifo, ma non c’era più luce quando l’ho scattata.)

5. comincia a disporre 9 strisce composte di 2 corte alternando i colori nel modo più carino. poi con le altre 9 strisce da 2 comincia a fare l’intreccia, all’inizio mettendo un quandratino di scotch biadesivo per fissare le strisce sovrapposte. se ce la fai, cerca di nascondere il punto di fissaggio delle strisce composte all’interno del cestino.

6. quando avrai finito di intrecciare la base, metti il tutto sotto sopra e piega le strisce in alto su tutti e 4 lati. poi comincia ad intrecciare i lati del cestino con le strisce composte da 3 strisce corte. agli angoli piega la strisce per girare bene e usa sempre lo scotch biadesivo per tenere le strisce ferme agli angoli.

7. usa 5 delle strisce lunghe per i lati, poi taglia le strisce che escono dalla intreccia a solo 2 cm. (scusate, non ho fatto le foto di questa parte. era buio ed ero stanca!) piegale verso l’interno, fissando con lo scotch biadesivo. poi passi l’ultima striscia lunga all’interno del cestino, fissando con lo scotch biadesivo, in modo di coprire le estremità delle altre striscie. (come nella foto sotto)

8. in fine, proteggi la carta (e rendila un po’ più rigida) passandoci sopra un po’ di colla diluita con un pennello. consigliano nel libro di usare il modge podge, ma non so neanche se esiste in italia, ma il vinavil appena diluita funziona benissimo.

ed ecco fatto! il mio cestino qui non è perfetto soprattutto per ai problemi legati all’uso della colla calda, ma usando il biadesivo viene molto meglio. poi, chiaramente, uno può fare dei cestini più grandi o più piccoli modificando le strisce lunghe (unendo più o meno strisce corte). o si potrebbe anche fare uno scatolino con un coperchio. divertitevi!

 

Salva

Salva

Lascia un commento