Cartamodello gratuito! Come cucire mutande da una maglietta

Read this post in: English

 Cartamodello gratuito e tutorial per cucire le mutandine da bambina da una maglietta! www.cucicucicoo.com

**Aggiornamento 15 ottobre 2016** Data la popolarità di questo tutorial, ho digitalizzato il cartamodello e ho fatto qualche piccola modifica al post.

In questo periodo ho visto più volte nei blog come fare gli slip da vecchie magliette. Mi sembrava un’ottima idea e ho scaricato qualche cartamodello, ma li ho cambiato talmente tanto che condivido le mie istruzioni. Clicca qui per scaricare il mio cartamodello PDF per una bambina di 2 anni. Queseta taglia va benissimo per bambine che hanno appena smesso di portare il pannolino. Ho creato questo cartamodello per mia figlia, che è molto magra, quindi se tua figlia è più in carne, dovrai farci qualche modifica per ingrandirlo.

Cartamodello gratuito e tutorial per cucire le mutandine da bambina da una maglietta! www.cucicucicoo.com

Mio marito mi ha regalato questa bella maglietta quando stavamo insieme da poco, prima di sapere che io la taglia S non riesco proprio a mettere! Si tratta di una maglietta equo-solidale dalla CTM e mi era molto cara. E ho deciso di trasformarla in mutandine per mia figlia che ha appena imparato ad usare il vasino. Sono riuscita a ricavarne due paia da questa maglietta.

Vuoi imparare come cucire mutande da una maglietta? Ecco come!

Cartamodello gratuito (anche in italiano) e tutorial per cucire le mutandine da bambina da una maglietta! www.cucicucicoo.com

1. Prima di tutto, scarica il cartamodello PDF dalla mia pagina di file scaricabili. (L’immagine sopra è del cartamodello in inglese, ma se segui il link, troverai quello in italiano.) Stampalo senza cambiare scala, unisci le tre pagine ai triangoli e taglia i tre pezzi (dietro, davanti, inforcatura). Se non sai come stampare e assemblare i cartamodelli PDF, leggi questo post.

Quando tagli i pezzi dalla maglietta, è importante che l’elasticità della maglietta (l’orizzontale) va intorno al girovita dello slip (sempre in orizzontale). Non porre i pezzi di lato sulla maglietta perché il prodotto finale non avrà l’elasticità nel modo corretto (il motivo per cui ci piace costruire le mutandine da magliette e non dal cotone normale senza elasticità). Segna i trattini con il gesso. (Io l’ho fatto con la penna, ma non è un’idea geniale fare così…)

Cartamodello gratuito e tutorial per cucire le mutandine da bambina da una maglietta! www.cucicucicoo.com

2. Metti il davanti sul tavolo con il lato diritto verso l’alto, sopra di quello il davanti col lato rovescio verso l’alto e infine l’inforcatura col lato rovescio in alto. Posizionali in modo che i trattini corrispondino da un pezzo all’altro e fissa con gli spilli. Poi cuci lungo i trattini.

Cartamodello gratuito e tutorial per cucire le mutandine da bambina da una maglietta! www.cucicucicoo.com

3. Unisci i fianchi del davanti e del dietro, diritto contro diritto, sempre con i trattini che si corrispondono. Metti gli spilli e cuci. Potresti voler rinforzare i punti facendone un’altra linea.

4. Prova la mutandina sulla bimba. Dovrebbe essere leggermente larga. Se vanno bene, taglia i bordi in più sui fianchi.

Cartamodello gratuito e tutorial per cucire le mutandine da bambina da una maglietta! www.cucicucicoo.com

5. Con la mutandina alla rovescia, tira verso l’alto l’inforcatura in modo che si veda il lato diritto. Stira la cucitura e fissa con spilli in modo che il lato rovescio dell’inforcatura sia contro il rovescio del davanti. I bordi non devono essere perfettamente uguali, ma è meglio rifilare i bordi vicino alla cucitura per fare una bella curva.

6. Prendi il FOE (fold-over elastic, un elastico che si piega a metà) di 5/8 inch (pollice, circa 15 mm). Si potrebbe usare quello di 1 pollice (circa 25 mm, quello che si usa per fare i pannolini lavabili), ma quello più piccolo ha una larghezza più adatta ad una mutandina ed è più morbido. Se non hai mai usato FOE, consiglio di provarlo su pezzi di stoffa per prova prima di provare sulla mutandina quasi fatta. Amy da Angry Chicken ha un tutorial buono (e divertente) su come cucire il FOE. L’unica differenza è che mentre normalmente vuoi tirare il FOE il più possibile mentre lo cuci, non lo vuoi fare con le mutandine o rischi di bloccare la circolazione del sangue del tuo tesoro. E lo so che questo non lo vuoi!

Consiglio di fare prima le gambe, stando attento a far corrispondere bene l’inforcatura e il davanti, tirando il FOE appena in modo che sia POCO POCO arricciato. Quando fai il girovita devi tirare ancora di meno per non lasciare un’arricciatura visibile. Io ho messo anche un’etichetta con la taglia perché non mi va tanto di confondermi nel futuro quando avremo altre taglie di mutandine.

7. Prova la mutandina alla bambina. Se è un po’ larga, non fa niente. Ma se è anche solo un pochino stretto, strappa le cuciture e rimetti il FOE in modo meno tirato. L’ho dovuto fare facendo lo slip nella foto e non si vede che l’ho rifatto. E’ una scocciatura, lo so, ma veramente, non vuoi che tua figlia sia scomoda dopo tutta la fatica che hai fatto.

Con questa maglietta con gli specchietti non avevo bisogno di abbellire le mutandine, ma l’ho fatto con altre che ho fatto. Potresti mettere toppe o applicazioni o usare la pittura per stoffe. Sbizzarisciti! È tanto divertente avere le mutandine uniche!

 

Salva

Salva

24 commenti su “Cartamodello gratuito! Come cucire mutande da una maglietta”

Lascia un commento