Gatti al gabinetto: CitiKitty

Read this post in: English

Oggi abbiamo iniziato a sistemare il nostro box sotto casa, dove avevamo buttato talmente tante cose che non si riusciva più ad entrare. E abbiamo trovato tante belle cose dimenticate. Incluso il vassoio che ho usato per cercare di insegnare il nostro gatto ad usare il gabinetto. Come nel film “Ti Presento i Miei.” Come questo bel gatto nella foto. Così non si deve più comprare lettiera, nè pulirla, nè camminarci sopra, spargendola in tutta la casa. Ecologica e si risparmiano soldi, buon idea!

Ho comprato il kit di CitiKitty, che comprende una specie di vassoio che si mette sulla tazza riempito di lettiera biodegradabile. Ha dei cerchi concentrici che si togliono un po’ alla volta in modo che un cerchio apre al centro e diventa sempre più grande, finché il gatto non sia costretto a fare quello che deve fare proprio nella tazza. E finalmente si toglie, ma il gatto continua ad “eliminare” dove lo facciamo anche noi.

Ero proprio contenta e ho iniziato con la nostra amata Macchia. Ho tolto la sua lettiera normale e ho messo il vassoio con lettiera dentro per terra per farla abituarsi ad usare quella cosa strana per lei. Quando si n’era abituata, l’ho messo sulla tazza e l’usava anche là. Bene! Ma quando ho fatto il primo taglio (solo metà del cerchio centrale, quello piccolissimo), continuava a farci la pipì, ma non più la cacca. Invece si metteva a farla o sul tappeto nel salotto o dentro le piante nei vasi più grandi in casa, scavando nella terriccia e poi ricoprendola e lasciando impronte delle sue zampe coperte di terriccia e non voglio neanche pensare che altro per tutta la casa. Che orrore! Dopo 2 settimane di questi bei servizi, mi sono arresa. E Macchia era felicissima di avere di nuovo la sua scatola grande piena di sabbia. E va be’, c’ho provato almeno! Ma se a qualcuno interessa provarci, ho ancora il vassoio con tutte le informazioni, fammi sapere e te lo do!

Lascia un commento