Christmas already?!

Leggi questo post in: Italiano

yep, i’m already thinking about christmas. i generally start thinking about gifts around december 20th, but not this year! seeing as my munchkin should in theory make his debut december 30th, i’d rather get everything taken care of earlier for once.

i knit this necklace with cotton yarn and beads pretty quickly. i found the project in the book 101 designer yarn stash wonders and it was the first knitting project i ever did that wasn’t a rectangle. how exciting! so i thought that it could be a nice gift for a few people at christmas. what do you think? i also thought that this year i could give my daughter’s teachers the same sort of chalk cloth coasters that i sent maria for the swap. for everyone else, i don’t know. i saw that alessia is selling the pattern for a cool basket that i bet a lot of people would like to receive, but i don’t know how to crochet. i hope to learn with the crochet lessons that alessia herself has. we’ll see if i manage to learn in time. i doubt it!

i’ve also been thinking about something else: gift wrapping. i never buy gift wrapping, but only reuse pieces that were given to us or that i save from parties or get togethers. i have a pretty big collection of wrapping paper by doing this. but i’m thinking that this year i want to start making and giving furoshiki to try to help educate people around me about the waste of gift wrapping. it’s a japanese technique: a simple fabric square which can be folded in different ways to make very pretty packages which are also very ecological, seeing as they are reused many, many times. google it… i think they’re pretty cool, don’t you?!

14 thoughts on “Christmas already?!”

  1. Mi piacciono tutte le idee che hai proposto… la collana è venuta benissimo (non è che puoi "passarmi" lo schema?) e sarebbe perfetta anche per me, che me la cavo meglio con i ferri, invece l'uncinetto mi fà penare…
    Bellissima anche l'idea della stoffa per i pacchetti, devo andare a vedere i link che hai messo, ho tante stoffe da recuperare….

    Reply
  2. Bellissima la collana e ottima l'idea dei sottobicchieri con foglio lavagna!

    Riguardo al furoshiki sono dubbiosa: mi piacciono moltissimo i pacchietti fatti così, ma temo che alla fine la stoffa verrebbe buttata o messa da parte e mai più utilizzata (almeno, le persone che conosco io non credo si metterebbero lì a riutilizzarla per altri pacchetti)… quindi anzichè carta sprecata sarebbe tutta stoffa sprecata, non ci sarebbe molta differenza. Magari però mi sbaglio, oppure le persone a cui arriveranno i tuoi regali sapranno riutilizzarla a dovere! 🙂

    Io comunque riutilizzo sempre la carta dei regali che ricevo, faccio solo attenzione a non riutilizzarla per la stessa persona da cui l'avevo ricevuta! :p

    PS: ho risposto alla tua domanda sul negozio di stoffe online nei commenti del mio blog!

    Reply
  3. Ciao Lisa, sai io ultimamente come faccio per i pacchetti regalo? compro la carta da pacchi grezza, quella marroncina per intenderci, e poi chiudo i pacchetti con fili di cotone rubati dal cesto dell'uncinetto di mia mamma e mi faccio fare da lei qualche sagomina all'uncinetto tipo un fiore, un cuore, una stellina…
    Oppure utilizzo le bustine di carta marroncina tipo quelle usate dai panettieri e le decoro con dei timbrini e fili di paglia…o una spiga di grano o qualche spiga di lavanda…
    spero di averti dato qualche idea in più 😀

    Buona giornata, un bacio, Laura

    Reply
  4. @beta: non lo so se sia corretto condividere uno schema pubblicato in un libro, quindi non mio. sicuramente non lo pubblicherei qui sul blog, ma posso fare una scansione dal libro e te lo invio. se tu fossi qui non avrei problemi a farti usare il libro, quindi così non sarebbe tanto diverso!

    @roby: in effetti, hai ragione. ci sono tante di quelle persone che semplicemente non se ne potrebbero fregare di meno di sprecare carta (figuriamoci, abito in un posto dove la gente butta la loro monezza in mezzo alla strada, che importa un po' di carta per i regali?!). diciamo che bisognerebbe usare questo metodo solo con le persone che sono sicura che comprenderebbero e comincerebbero ad usarlo anche loro. se no, stoffa sprecata è ancora peggio di carta sprecata, secondo me. e grazie, ho visto le tue risposte sul tuo blog!

    @laura: anche noi a volte usiamo la carta marroncina, ma non lo uso mai in questo modo che fai tu. i tuoi pacchi saranno bellissimi!

    Reply
  5. Ciao Lisa, come stai? Tutto bene? Grazie per tutte le tue bellissime idee!! Io amo regalare dolci e biscotti fatti da me e mi piace fare delle confezioni ri-utilizzabili, come sacchetti di tela, cestini, tovaglioli ecc. oppure da "riciclo" come contenitori tetrapack dei succhi di frutta grandi o scatole e vassoi di cartoncino ecc. Che bello pensare già al Natale!! Baci e auguri!!
    Carmen

    Reply
  6. Ma quante belle dritte. La collana è strabella anch'io sto iniziando a pensare ai regalini di natale mi piace l'idea di far da se i regalini magari cucendo qualcosa. Wow la data del parto si avvicina sono davvero felicissima per te!!

    Reply
  7. @carmen: anche a me piace molto regalare cose non-oggetti alle persone, tipo biscotti o piantine cresciute da talee mie. carina l'idea di usare i cartoni tetrapack, non c'avevo pensato! purtroppo non tutti quanti apprezzano questi gesti quanto noi. a volte le persone pensano quando ricevano un regalo fatto a mano confezionato dentro qualcosa di riciclato che sono una mezza matta! ma se qualcuno fa un regalo così a me, sono contentissima!

    @maria: grazie! sì, si avvicina sempre di più, ma c'è ancora molto da aspettare!

    Reply
  8. Ti ho conosciuta solo oggi mentre visitavo "che birba" e mi hai subito incantata, prima ancora che con i tuoi lavori con il tuo modo di vedere le cose. Anch'io riciclo tutto ciò che posso, compresi gli abiti. Quando sono troppo vecchi e rovinati diventano stracci per la polvere e i vecchi maglioni tengono caldo ai miei cani nella loro cuccia. Con una gonnellona che non mettevo più ho fatto le tendine per un vecchio mobile senza più sportelli. Per i regali di Natale se non sono troppo grandi confeziono dei sacchetti di raso o di canapa o di lino o di semplice cotone con inserito su un lato in nastro per legarlo. Un regalo dentro un regalo. Poi le mie amiche lo utilizzano come meglio credono, con un rametto di lavanda negli armadi, per conservare la biancheria intima o i costumi da bagno nei cassetti,in bagno per il cotone o i bigodini, in cucina per le buste di plastica o per il pane da far seccare (riciclo anche il pane raffermo ben secco grattugiandolo nel robottino). Pare che non bastino mai! Vendadadiienimi a trovare e lasciami un saluto quando vuoi. Ciao

    Reply
  9. hint taken, but probably not done anything with. alas, i've wanted to make these for loads of people but i can't find the right frickin' size of beads! i've bought a bunch and found they're all too small. durghggh!!

    Reply

Leave a Comment